Politica sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) – Kashd International Company

Alla Kashd International, la sicurezza e il benessere dei nostri dipendenti sono fondamentali per le nostre operazioni. Per proteggere i lavoratori e garantire un ambiente di lavoro sicuro, implementiamo questa Politica sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). I DPI sono essenziali per prevenire infortuni, malattie e incidenti sul posto di lavoro, specialmente in ambienti pericolosi. Questa politica dimostra il nostro impegno nel fornire attrezzature di protezione adeguate ai nostri dipendenti, garantendo la conformità a tutte le normative in materia di salute e sicurezza.

1. Scopo della Politica DPI

L’obiettivo di questa politica è proteggere i nostri dipendenti riducendo l’esposizione ai rischi per la salute e la sicurezza sul posto di lavoro attraverso l’uso corretto dei Dispositivi di Protezione Individuale. I DPI svolgono un ruolo chiave nella prevenzione degli infortuni e nella riduzione della gravità degli incidenti in ambienti ad alto rischio, come cantieri edili, progetti di ingegneria e altre aree operative.

2. Tipologie di DPI Forniti

Kashd International fornisce un’ampia gamma di DPI, adattati alle esigenze di ogni ruolo lavorativo. Gli equipaggiamenti includono, tra gli altri:

  • Protezione della testa (es.: caschi di sicurezza, cappelli antiurto)
  • Protezione degli occhi e del viso (es.: occhiali di sicurezza, visiere, occhiali da saldatura)
  • Protezione dell’udito (es.: tappi per le orecchie, cuffie antirumore)
  • Protezione respiratoria (es.: maschere antipolvere, respiratori, maschere a pieno facciale)
  • Protezione delle mani e delle braccia (es.: guanti da lavoro, guanti resistenti ai prodotti chimici)
  • Protezione dei piedi (es.: scarpe antinfortunistiche con punta in acciaio, scarpe antiscivolo)
  • Protezione del corpo (es.: indumenti ad alta visibilità, tute protettive, grembiuli)
  • Protezione contro le cadute (es.: imbracature di sicurezza, corde, reti di sicurezza)

Ogni categoria di DPI è selezionata in base ai rischi specifici associati alla mansione o all’ambiente di lavoro.

3. Responsabilità nell’uso dei DPI

Responsabilità del Datore di Lavoro

  • Fornitura dei DPI: Garantire che tutti i dipendenti abbiano accesso ai dispositivi di protezione adeguati in base alle loro mansioni e ai rischi correlati.
  • Formazione: Fornire istruzioni sull’uso corretto, sulla manutenzione e sull’ispezione dei DPI.
  • Manutenzione: Assicurarsi che i DPI siano regolarmente ispezionati, puliti e sostituiti in caso di danni o usura.
  • Monitoraggio della conformità: Controllare costantemente l’uso dei DPI per garantire il rispetto delle normative di sicurezza.

Responsabilità dei Dipendenti

  • Uso corretto: I dipendenti devono indossare i DPI forniti ogni volta che l’attività lo richiede.
  • Buona manutenzione: I dipendenti sono responsabili di mantenere i DPI in buone condizioni e puliti.
  • Segnalazione dei difetti: I dipendenti devono segnalare immediatamente eventuali DPI danneggiati o difettosi per una sostituzione tempestiva.
  • Rispetto delle norme di sicurezza: I dipendenti devono seguire le linee guida di sicurezza e assicurarsi di indossare sempre i DPI richiesti.